SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
Chiama: +39 070823900
  • Account
  • Indirizzi
  • password persa ?
  • LOGIN

UPZ TEC

UPZ TEC

UPZ TEC un mondo di tecnologia

+39 070823900
Email: [email protected]

UPZ TEC
Via Irlanda 116 - Quartu Sant'Elena (CA)

Open in Google Maps
  • Homepage
  • Aula Digitale
    • LIM
    • Videoproiettori
    • Document Camera
    • Personal Computer
    • Risponditori
    • Laboratori Didattici
  • Stampa 3D
    • Stampanti 3D
    • Scanner 3D
    • Filamenti
    • Accessori
  • Droni
    • FLYil mondo da un'altra prospettiva
    • Droni
    • Accessori
    • Elettronica
    • Gimbal
  • Shop
  • Blog
  • Chi Siamo
  • MY CART
    No products in cart.
Una NovitàUPZ
  • Home
  • Posts tagged "PLA"
 

Tag: PLA

La Penna 3D Kentstrapper

mercoledì, 24 gennaio 2018 by admin

La Penna 3D  utilizza il filamento di Pla o Abs per andare a realizzare a mano libera una figura,un disegno o strutture che potranno poi  essere toccati con mano: un disegno non sarà più soltanto 2D ma 3D. A differenza di una stampante 3D ,per iniziare ,non avrai bisogno di un modello tridimensionale o di un software di modellazione 3D, ti basterà solo la Penna 3D  e la tua creatività!.

Semplice ed Intuitiva

Utilizzare la Penna 3D è molto semplice; grazie  ai pulsanti e al display  OLED sarà possibile gestire la Penna 3D in modo  intuitivo selezionando la modalità d’uso .

La Penna 3D è dotata di ben 5 diverse velocità di estrusione del filamento, facilmente selezionabili con gli appositi pulsanti.

Caricare il filamento termoplastico richiederà pochi secondi: basta riscaldare la penna 3D ed inserire il filamento, azionato il comando, caricherà il filo automaticamente.

(altro…)

ABSKentstrapperPenna 3DPLA
Read more
  • Published in Stampa 3D
No Comments

Io e Fable, quella lunga attesa dietro le quinte dell’idea (tra design e stampa 3D)

mercoledì, 20 luglio 2016 by admin

Diario n. 13: dal design della mano mioelettrica alla realizzazione. La stampante 3D. Il materiale. L’innovazione tra #DigitalicX e #nuvolarosa. E il senso vero dell’attesa…

lle ultime settimane ho imparato l’arte dell’aspettare. In uffici di comuni, in sale d’attesa di ospedali, in sedie di grandi spazi come aule universitarie, o come studi televisivi. Prima ad ascoltare, poi a essere ascoltata. Non è cosa comune rimanere in stand-by, senza farsi cogliere dall’ansia, o dall’intolleranza verso qualcosa o qualcuno che non ci rende sereni al nostro posto.

(altro…)

Arte di aspettareAttesaFablePLA
Read more
  • Published in Stampa 3D
No Comments

Studenti fanno sedie con stampante 3D

lunedì, 18 aprile 2016 by admin

Futuri architetti le realizzano con polimero derivato da mais.

Prenderanno forma da una stampante 3D, saranno biodegradabili al 100% e verranno calibrate per consentire una postura quanto più corretta possibile. Le sedie del futuro saranno stampate in Pla (acido polilattico), un polimero derivato dal mais o da piante come il grano o la barbabietola. A progettarle undici allievi del Laboratorio di disegno industriale del corso di studi in Architettura, in sinergia con l’associazione Idea, ente di formazione professionale costituito nel 2003 e oggi tra i pochi in Sicilia a organizzare corsi per grafici e tecnici di stampa 3D. (altro…)

Associazione IDEAPalermoPLAWASP
Read more
  • Published in Stampa 3D
No Comments

Un lavoro a settimana: The Castle

mercoledì, 07 ottobre 2015 by admin

Ogni settimana andremo a pubblicare un oggetto stampato nel nostro Maker Space.

Iniziamo con il modello di un castello Medioevale. Si tratta del

Medieval Castle

by boldmachines,

qui stampato in materiale PLA Bianco Ira 3D con la Poetry 2 sempre della stessa Azienda.

Risoluzione 0.2 tempo di stampa circa 24 ore per un risultato niente male..

Che dite ? (altro…)

Castle MedievalMaker SpacePLA
Read more
  • Published in Stampa 3D, UPZ TEC
No Comments

Form 2: stampante 3D per creativi e professionisti

venerdì, 25 settembre 2015 by admin

La nuova stampante 3D di Formlabs, il modello Form 2, sfrutta la tecnica della stereolitografia per offrire una risoluzione altissima degli oggetti.

Anziché fare affidamento sull’estrusione di un filamento ABS o PLA come avviene con le stampanti 3D tradizionali, la nuova Form 2 di Formlabs impiega la tecnica della stereolitografia laser. In altre parole, l’oggetto da realizzare viene ottenuto impressionando con la luce la superficie di una vasca riempita con una speciale resina, mediante il processo di fotopolimerizzazione. Così, da un liquido viene generato un corpo solito, sulla base del modello tridimensionale caricato.

(altro…)

ABSForm 2FormlabsPLAstereolitografia
Read more
  • Published in Stampa 3D
1 Comment

Colore, velocità, temperatura, invecchiamento – In che modo questi fattori influenzano l’esito della Stampa 3d

mercoledì, 09 settembre 2015 by admin

Quando si stampano oggetti in 3D con una particolare dettaglio, si dovrebbe riflettere a lungo su quale stampante e quale filamento sarebbe l’ideale per il loro progetto.

Si puo’ investire su stampanti 3D di qualità superiore (piu’ costose) e materiale di stampa più robusti ma molti utenti sanno molto poco dei fattori esterni come ad esempio il colore, la velocità di stampa,la  temperatura di estrusione per avere un buon esito della produzione additiva. Grazie ai più recenti esperimenti condotti da specialisti dei materiali di stampa come 3D Matter, ora abbiamo una migliore idea di come questi fattori funzionali e l’ambiente possono essere modificati per ottenere una elevata qualità di stampa .

Occorre quindi  capire come ciascuno di questi fattori influenzano lo stress massimo, allungamento a rottura, e la rigidità di pezzi prodotti. (altro…)

3D MatterColidoFilamentoPLA
Read more
  • Published in Stampa 3D
No Comments

Quali sono i materiali usati nella stampa 3D?

martedì, 28 luglio 2015 by admin

ABS, PLA, PVA e tutti i materiali stampati in 3D. Scopriamo insieme quali sono le loro proprietà e caratteristiche.

Dopo aver spiegato cos’è la stampa 3D e come funziona, vediamo velocemente alcuni dei materiali che possono essere usati con le stampanti FDM, cioè quelle più diffuse e alla portata di molti, a cui appartiene anche la IDBOX di De Agostini. FDM significa “Fused Deposition Modeling” o in italiano “modellazione a deposizione fusa”, e consiste nel fare passare il materiale, sotto forma di filamento, in un estrusore, dove viene riscaldato, sciolto e poi depositato a formare l’oggetto tridimensionale.

Per queste stampanti i materiali comunemente usati sono l’ABS, il PLA e il PVA.

L’ABS è generalmente duro e resistente, poco flessibile e resiste bene anche al calore. Per essere depositato deve essere sciolto a temperature che vanno tra i 210 e i 250 gradi. I modelli creati in ABS possono essere sabbiati, cioè si possono trattare per rendere le superfici omogenee eliminando le tracce dei vari strati e anche dipinti. Questo materiale non è biodegradabile, ma è riciclabile.

Il PLA è una termoplastica biodegradabile derivante da fonti rinnovabili, quindi è il materiale più “green”, rispetto agli altri a base di petrolio. Dovrebbe essere quindi la scelta per chi vuole stampare oggetti che entreranno a contatto con alimenti, ad esempio, anche se è necessario ricordare che i pigmenti che donano colore sono solitamente di natura chimica. (altro…)

ABSAndrea FerraroMateriali Stampa 3DPLAPVA
Read more
  • Published in Stampa 3D
No Comments

Articoli Recenti

  • Ivo, il robot che porta le lezioni ai bambini malati in ospedale

    La sperimentazione in ospedali della provincia ...
  • DJI Phantom 4 RTK, in arrivo un nuovo drone dedicato a mappatura ed ispezioni

    Drone pensato per le applicazioni professionali...
  • Cosa sono e come funzionano i sensori per l’IoT stampati in 3D

    Un gruppo di ricercatori della University of Wa...
  • Un volto nuovo grazie alla stampa 3D

    Grazie alla tecnologia EOS, il Policlinico Sant...
  • La gomma riciclata va a scuola

    Ad Assemini (CA), Villanova Strisaili (OG) e Nu...

Archivio Articoli

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • maggio 2015

Tags

4K ABS Agricoltura Amazon Apple APR Aquila Automotive CAD CES Cina DJI ENAC EOS FabLab Giappone Google GoPro GPS Industria 4.0 Ira 3D Karma Kickstarter Las Vegas Maker Faire Mavic PRO Medicina Milano MIT Olanda Parrot PLA Polizia Protesi Robot Roma Roma Drone Conference Sicurezza Smartphone stampa 3d stereolitografia Stratasys Tecnologia USA WASP

INFO

  • Termini e Condizioni d’uso
  • Condizioni generali di vendita

Il mio Account

  • Account
  • Indirizzi
  • password persa ?

LINK

  • APPLE
  • DJI
  • PARROT
  • IRA 3D
  • KENTSTRAPPER
  • HITACHI
  • PANASONIC
  • SAMSUNG

Iscriviti alla Newsletter UPZ TEC

Iscriviti al blog tramite e-mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • GET SOCIAL
UPZ TEC

UPZ Snc Via Irlanda 116 09045 Quartu Sant'Elena - CA
Tel. +39070823900 - Fax +39070823858
[email protected] - P.Iva: 02326910920
© 2014 UPZ snc. - Tutti i diritti riservati. Clicca qui per saperne di più.
Designed by ALX

TOP